Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi
Pubblicazione
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2020
Descrizione fisica
VII, 234 p. ; 21 cm
SOMMARIO
Smantellata gran parte dei limiti spazio-temporali che delimitavano le potenzialità delle nostre azioni, non possiamo più ripararci dalla ragnatela della dipendenza globale. È questa la situazione in cui, volenti o nolenti, portiamo avanti oggigiorno la nostra storia comune. Anche se molto - forse tutto o quasi tutto - in questa storia in divenire dipende dalle scelte umane, le condizioni in cui tali scelte vengono fatte non sono a loro volta soggette a scelta. Si può essere "favorevoli" o "contrari" rispetto alla nostra interdipendenza planetaria, ma sarebbe come dire di essere a favore o a sfavore della prossima eclissi solare o lunare. Acconsentire od opporsi, però, alla forma squilibrata che la globalizzazione della condizione umana ha assunto fino a questo momento, questo sì che può fare una grande differenza.
Ricerca Tematica: COMUNICAZIONE POLITICA
BID code: IEI0687649
Collocazione: T6B
Sala: Spezzano (narrativa, generi vari)
Tutti i dati sono obbligatori ad eccezione dei dati Opz. [opzionali]