Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi
Pubblicazione
Torino : SEB 27, ©2023
Descrizione fisica
155 p. ; 21 cm
Soggetti
Immigrate - Prostituzione - Sfruttamento - Italia Nuovo soggettario
Classificazione Dewey
364.15340820945 (23.) DELITTI SESSUALI. Il soggetto riferito alle donne. Italia
SOMMARIO
Romene, cinesi, nigeriane, albanesi. Giovani donne, spesso adolescenti, sotto gli occhi di tutti mettono a disposizione il proprio corpo perlopiù non consenzienti. Dietro ognuna di loro vi è una storia di miseria, di violenza, di libertà e diritti negati nel Paese di provenienza, così come in Italia, dove sistematicamente queste persone sfruttate vengono ignorate perché funzionali alla domanda di sesso a pagamento. Eppure è ben noto che le dinamiche dello sfruttamento sessuale da parte della criminalità organizzata è caratterizzato da ferocia e crudeltà inaudite. Il mercato del sesso è solo uno degli sbocchi del traffico di esseri umani, che comprende l’accattonaggio e varie forme di lavoro clandestino. Negli ultimi anni le richieste di protezione internazionale di donne senza documenti sono spesso diventate espediente per "legalizzare" il soggiorno di chi si prostituisce. Cosa è stato fatto e si potrebbe fare per perseguire trafficanti e sfruttatori? Quali norme hanno cercato di offrire una via d’uscita alle vittime e con quali risultati? Prefazione di Helga Gayer. Postafazione di Vincent Delbos.
Ricerca Tematica: ATTUALITÀ IMMIGRAZIONE DONNE
BID code: BMT0035358
Collocazione: P29C
Sala: Spezzano (narrativa, generi vari)
Tutti i dati sono obbligatori ad eccezione dei dati Opz. [opzionali]