Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi
Pubblicazione
[Firenze] : Le Monnier, 2022
Descrizione fisica
VI, 138 p. ; 21 cm.
Soggetti
Hobsbawm, Eric - Biografie
Movimento operaio - Gran Bretagna
Movimento operaio - Europa
Classificazione Dewey
330.94028 (20.) SITUAZIONI E CONDIZIONI ECONOMICHE. EUROPA. TECNICHE, PROCEDIMENTI, APPARATI, APPARECCHIATURE E MATERIALI
SOMMARIO
Questo volume esamina l’attività svolta da Eric Hobsbawm come storico economico, sociale e politico del movimento operaio britannico e più in generale europeo. Nella sua attività di studioso militante, Hobsbawm ha infatti affrontato l’intero periodo di gestazione, nascita, sviluppo e ascesa, e infine di crisi del movimento operaio principalmente (ma non solo) nei Paesi europei di prima industrializzazione. Si ripercorrono, quindi, le tappe principali di questo percorso di studi, fissando gli elementi e le tematiche che il grande storico britannico ritiene centrali (dal punto di vista economico, sociale, politico e culturale) nella storia del proletariato industriale. Tutto ciò senza perdere di vista la centralità che per Hobsbawm ha avuto il marxismo come metodo di analisi storica ed economica, anche di fronte alle sfide poste dal nuovo millennio, in un mondo preda delle crisi economiche e di crescenti conflitti.
Ricerca Tematica: COMUNICAZIONE MOVIMENTO OPERAIO LAVORO
BID code: PUV1562925
Collocazione: P36C
Sala: Spezzano (narrativa, generi vari)
Tutti i dati sono obbligatori ad eccezione dei dati Opz. [opzionali]