Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi
Pubblicazione
Roma : arcadi edizoni, 2024
Descrizione fisica
231 p. ; 21 cm
SOMMARIO
Napoleone Colajanni, da sempre dalla parte delle classi umili e oppresse, racchiude queste sue battaglie soprattutto in due opere: "Gli avvenimenti in Sicilia e le loro cause" (1894) e il presente volume, "L’Italia nel 1898 – Tumulti e reazione". Si tratta di un libro coraggioso, un’analisi critica e appassionata delle condizioni economico-sociali in cui versava il Paese e delle motivazioni che portarono ai fatti del 1898, una cronaca minuziosa di quegli avvenimenti. Pubblicato poco tempo dopo i moti del 1898, Colajanni racchiude in questo scritto una lucida e spietata critica della politica italiana di quel periodo.
Ricerca Tematica: COMUNICAZIONE POLITICA
BID code: IEI0769269
Collocazione: DA8A
Sala: Salvarani (storia, biografie)
Tutti i dati sono obbligatori ad eccezione dei dati Opz. [opzionali]