Homo faber : storia del concetto di lavoro nella civiltà occidentale : analisi filosofica di concetti affini / Adriano Tilgher

ISTITUTO STUDI SINDACALI ITALO VIGLIANESI
Biblioteca Arturo Chiari

Catalogo interattivo Biblioteca Arturo Chiari

Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi

Homo faber : storia del concetto di lavoro nella civiltà occidentale : analisi filosofica di concetti affini / Adriano Tilgher

Pubblicazione
[Roma] : Arcadia Edizioni, 2025
Descrizione fisica
139 p. ; 21 cm

SOMMARIO
Pubblicato per la prima volta nel 1929, Homo Faber esplora il profondo legame che esiste tra uomo e lavoro. Lavoro inteso non solo come una necessità pratica, bensì come fulcro dell’esistenza umana, un mezzo attraverso il quale l’uomo trasforma la realtà e svela sé stesso. L’analisi di Tilgher affonda le radici nel pensiero e nella cultura occidentali; parte dal disprezzo della filosofia antica per qualsiasi tipo di mestiere "meccanico" e manuale, transita per la rivalutazione del lavoro fisico nel pensiero teologico di matrice benedettina e arriva alle interpretazioni del lavoro date dalle grandi ideologie della modernità.

Ricerca Tematica: SOCIOLOGIA COMUNICAZIONE POLITICA

BID code: RAV2203226
Collocazione: DA1B
Sala: Salvarani (storia, biografie)

CONDIVIDI SU

Modulo richiesta informazioni

Tutti i dati sono obbligatori ad eccezione dei dati Opz. [opzionali]

SIG.      SIG.RA

 

Precedente