I socialisti e l’Assemblea costituente (1946-1948) : come e dove è nata la nostra Costituzione / Marco Zanier

ISTITUTO STUDI SINDACALI ITALO VIGLIANESI
Biblioteca Arturo Chiari

Catalogo interattivo Biblioteca Arturo Chiari

Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi

I socialisti e l’Assemblea costituente (1946-1948) : come e dove è nata la nostra Costituzione / Marco Zanier

Pubblicazione
Roma : Arcadia, 2023
Descrizione fisica
165 p. : ill. ; 21 cm
Note generali
Sul frontespizio: In collaborazione con Fondazione Pietro Nenni

SOMMARIO
Un saggio che analizza i processi, gli spunti, la passione, l’impegno che hanno permesso di dare vita alla nostra Costituzione. Con questo studio si è cercato di creare interesse attorno ad una materia poco nota esplorando le idee, l’impegno e il contributo dei socialisti alla nascita della Costituzione italiana: Lelio Basso e l’eguaglianza di tutti i cittadini, Lina Merlin e la difesa della donna lavoratrice, Vittorio Foa e la tutela sindacale, Riccardo Lombardi e la necessità di pianificare l’economia, Mario Zagari e il ripudio della guerra. Al di sopra di tutti il magistero di Pietro Nenni, allora vice-Presidente del Consiglio e Ministro per la Costituente.

Ricerca Tematica: POLITICA SOCIALISMO

BID code: CFI1130188
Collocazione: DA2C
Sala: Salvarani (storia, biografie)

CONDIVIDI SU

Modulo richiesta informazioni

Tutti i dati sono obbligatori ad eccezione dei dati Opz. [opzionali]

SIG.      SIG.RA

 

Precedente