Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi
PUBBLICAZIONE : Torino : Giappichelli, 2018
DESCRIZIONE FISICA :XIV, 283 p. ; 24 cm
SOGGETTI : Lavoro agile [e] Lavoro autonomo - Legislazione [:] Italia . Legge 2017 n. 81
CLASSIFICAZIONE DEWEY : 344.45012568 (23.) DIRITTO DEL LAVORO. TELELAVORO. ITALIA
SOMMARIO
Il volume affronta, con analisi sistematica, la legge n. 81/2017, che contiene la nuova disciplina di tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e la normativa sul lavoro agile. Nella prima parte, dedicata al lavoro autonomo, il tema è declinato in tutti i suoi principali aspetti critico-ricostruttivi ed esegetici. Ne emerge una normativa complessa, che all’impostazione prettamente civilistica per quanto concerne la disciplina del ritardo nei pagamenti, le invenzioni del prestatore di lavoro e l’abuso di dipendenza economica, unisce una dimensione giuslavoristica con riferimento alle tutele di ordine sociale (dal diritto di accesso alle informazioni sul mercato e ai servizi personalizzati di orientamento, riqualificazione e ricollocazione alle tutele welfaristiche in caso di maternità, malattia, infortunio e tutela della gravidanza). La seconda parte, dedicata al lavoro agile, ripercorre tutti gli istituti di questa nuova modalità di rapporto di lavoro subordinato, caratterizzata da una serie di sensibili deviazioni rispetto alla disciplina standard che finiscono per connotare in modo del tutto peculiare lo smart working. In tale prospettiva l’assenza di vincoli di orario, le modalità di lavoro a distanza, e l’inedita valorizzazione dell’accordo individuale per la disciplina di aspetti centrali del rapporto (in primis le modalità di esercizio dei poteri datoriali) fanno del lavoro agile un interessante modello per lo sviluppo in senso postmoderno del diritto del lavoro.
• NOTE: COLLEZIONE Il nuovo diritto del lavoro ; 9
Ricerca Tematica: DIRITTO LEGISLAZIONE UFFICIO LEGALE
BID code: PAR1247147
Collocazione: LEGALE 11 A
Sala: Ufficio legale
Tutti i dati sono obbligatori ad eccezione dei dati Opz. [opzionali]