L’olocausto nella storia / Michael R. Marrus

ISTITUTO STUDI SINDACALI ITALO VIGLIANESI
Biblioteca Arturo Chiari

Catalogo interattivo Biblioteca Arturo Chiari

Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi

L’olocausto nella storia / Michael R. Marrus

L’olocausto nella storia / Michael R. Marrus

Pubblicazione
Bologna : Il mulino, [1994]
Descrizione fisica
282 p. : ill. ; 22 cm
Note generali
Trad. di Erica J. Mannucci.
Soggetti
Ebrei - Persecuzioni - 1938-1945
Classificazione Dewey
940.5318 (20.) Storia d’Europa. Seconda guerra mondiale. Olocausto

SOMMARIO
Lo sterminio sistematico degli ebrei operato dai nazisti è un crimine che per modalità, dimensioni e motivazioni non trova forse paragoni nella storia umana. Il libro di Marrus vuole essere un bilancio degli ultimi decenni di produzione storiografica, che descrive sistematicamente, e discute i vari aspetti e problemi dell’olocausto enucleati dalla ricerca internazionale. Dopo una breve rassegna degli studi sullo sterminio, Marrus analizza l’evento secondo una duplice prospettiva: come olocausto, dal punto di vista degli ebrei e come Soluzione finale, dal punto di vista nazista. A questo punto l’autore si sposta all’atteggiamento dell’opinione pubblica, alla responsabilità dei governi alleati e del papa stesso, per il suo silenzio.

Ricerca Tematica: STORIA

BID code: LO10338347
Collocazione: B149E
Sala: Salvarani (storia, biografie)

CONDIVIDI SU

Modulo richiesta informazioni

Tutti i dati sono obbligatori ad eccezione dei dati Opz. [opzionali]

SIG.      SIG.RA

 

Precedente